CITROEN DS ID 2.0 SUPER SPLENDIDE CONDIZIONI

Disponibile
Informazioni principali
€ 24.900
  • 02 / 1971
  • Manuale
  • 130.000 km
  • 92CV (68 Kw)
  • Benzina
  • 0 cm3
  • 5 posti

Informazioni Aggiuntive

  • Marca: CITROEN
  • Tipo: Autoveicolo
  • Categoria: Epoca
  • Proprietari: 2
  • Emissioni Co2:
  • Posti: 5
  • Modello: DS ID 2.0 SUPER
  • Potenza: 68 Kw (92 CV)
  • Classe Euro: -
  • Colore: Rosso
  • Urbano: 0,0 l/100 km
  • Lunghezza: 0,00 mt
  • Altezza: 0,00 mt
  • Misto: 0,0 l/100 km
  • Larghezza: 0,00 mt
  • Massa: 0 kg
  • ExtraUrbano: 0,0 l/100 km
  • Video

    Vuoi comprare questa auto?
    Hai una permuta da offrire?
    Contattaci subito!

    Descrizione

    Citroen DS iD 2.0 SUPER Stupenda RESTAURATA

    5 Marce

    Restauro effettuato da Perfezionista Sedili e Moquette Nuovi Motore revisionato PERFETTAMENTE
    FUNZIONANTE Trattative Riservate

    Sedili e Moquette NUOVI

    Motore revisionato
    Tutto funzionante PERFETTAMENTE

    Auto per veri intenditori

    La Citroën DS e ID Super del 1971 sono tra le versioni più affascinanti di un’auto iconica, famosa per il suo design futuristico e l’innovazione tecnica. Ecco alcune curiosità, informazioni su personaggi noti che la possedevano e il contesto storico del 1971:

    Citroën DS ID Super 1971 – Curiosità Nome DS ID: La sigla DS si pronuncia déesse in francese, che significa dea. La versione ID era un modello più economico e meno sofisticato, ma nel tempo ricevette miglioramenti tecnici e comfort, come l’ID Super. Innovazione tecnica: Sospensioni idropneumatiche: Autolivellanti, offrivano un comfort di guida senza precedenti. Sterzo e freni assistiti: Avanzati per l’epoca, rendevano la guida fluida e leggera. Fari direzionali (dal 1967): Si orientavano con lo sterzo, migliorando la visibilità in curva — una novità assoluta. Design aerodinamico: Disegnata da Flaminio Bertoni, il design della DS rompeva con tutte le convenzioni dell’epoca. Era talmente avveniristica che, ancora oggi, sembra più moderna di molte auto recenti. Produzione 1971: La versione ID Super era una delle ultime evoluzioni della linea economica ID, con rifiniture più ricche e optional vicini alla DS. Il 1971 è tra gli ultimi anni della DS classica , prima della sostituzione con la Citroën CX nel 1974.


    Personaggi famosi che hanno avuto la DS Charles de Gaulle: La sua DS lo salvò in un attentato nel 1962 grazie alla sospensione idropneumatica che permise all’auto, nonostante le gomme bucate, di fuggire rapidamente. François Mitterrand: Altro grande estimatore della DS; spesso la usava in campagna elettorale. Yves Montand e Simone Signoret: Amanti del design francese, possedevano una DS. Pablo Picasso: Si dice che abbia apprezzato l’auto per la sua forma rivoluzionaria, quasi scultorea. John Lennon: Aveva una DS a Londra, come molti altri artisti affascinati dal suo design anticonformista. Alfred Hitchcock: Si racconta che ne abbia posseduta una, apprezzandola per la comodità e l’eleganza.



    Contattaci

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR 679/2016 e del D.Lgs. 196/2003.